Giornata Mondiale della Terra 2021
«Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare»
Ernest Hemingway
Oggi, 22 aprile 2021, si celebra la 51° Giornata Mondiale della Terra, pensata per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia del Pianeta.
Festeggiata per la prima volta nel 1970, trae le sue origini dai concetti espressi dalla biologa statunitense Rachel Carson nel libro “Primavera silenziosa” del 1962, autentico manifesto green. A proporne l’istituzione fu però, sette anni più tardi, l’attivista per la pace John McConnell, intervenuto a una conferenza dell’Unesco a San Francisco: la sua idea venne entusiasticamente accolta dall’allora segretario delle Nazioni Unite U Thant, il che portò alla firma di una proclamazione che ufficializzava, con un elenco di principi e responsabilità precise, un impegno a prendersi cura del pianeta. Vi avrebbero poi aderito 36 leader e personalità di calibro mondiale.
Quest’anno il tema centrale della Giornata della Terra è il Restore our Earth, ovvero “ripristina la tua Terra”; le iniziative sono tantissime, ovviamente moltissime in streaming e digitale, visto il blocco per il Covid-19. Sul sito di Earth Day Italia è possibile trovare una una mappa che geolocalizza le varie iniziative mondiali. RaiPlay ha in programma una maratona di ben 13 ore, con collegamenti con le reti e le radio della tv pubblica.
L’ISc “Borgo Solestà – Cantalamessa”, come Scuola appartenente alla Rete Green si è unita alle manifestazioni: tutti gli alunni, a partire dai bambini della scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, fino ad arrivare ai ragazzi della scuola Secondaria di I grado, si sono impegnati in attività finalizzate a sensibilizzare l’attenzione, il rispetto e l’amore per il nostro Pianeta.
SCUOLA DELL’INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Nella classe 1B del plesso “Ceci” è stata proposta agli alunni un’attività per dare un aiuto alla nostra Terra dal titolo: “E io, cosa posso fare?”. Queste sono le soluzioni proposte dagli alunni.