Attività di Orienteering
Lo scopo dell’Orienteering è quello di orientarsi in uno spazio sconosciuto utilizzando la cartina e la bussola.
La gara di Orienteering è una prova a tempo nella quale ogni concorrente riceve una carta con il percorso che deve realizzare nel minor tempo possibile, passando per dei punti di controllo , identificati da lanterne, e secondo un ordine prestabilito. Muoversi all’aria aperta contribuisce a rinforzare il fisico e le difese immunitarie. I benefici che si ottengoo sono molteplici: si potenziano l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio, la crescita e lo sviluppo armonico degli apparati scheletrico e muscolare, le abilità motorie e sportive. L’Orienteering è un’occasione per rinforzare il carattere, mettersi alla prova e imparare ad avere fiducia in se stessi.
Gli alunni delle classi seconde dell’ISC Borgo Solestà-Cantalamessa si sono cimentati in questa attività presso il campo di atletica della nostra città con grande entusiasmo e applicando le conoscenze e le abilità acquisite nelle lezioni dedicate.